Dopo qualche mese di assenza ritorno raccontandovi della mia esperienza come fotoreporter alle Paralimpiadi London 2012.
Grazie all'Associazione Sportiva-Mente Liberi no profit, ho avuto il piacere e l'onore di partecipare e dare il mio contributo alla diffusione delle immagini che raccontano questo evento, assai importante dal punto di vista sportivo e diversamente abile, ma soprattutto umano per quello che sempre i grandi atleti ci sanno trasmettere.
Per questo ringrazio tutti gli atleti paralimpici che con la loro forza, determinazione e passione ci hanno trasmesso grandi emozioni e ci hanno ricordato ancora una volta che niente è impossibile se hai un sogno da raggiungere.
Un grazie anche a Londra e ai londinesi per l'accoglienza e per l'amore verso gli atleti che forse per la prima volta nella storia si sono sentiti come eroi, alla pari degli atleti olimpici.
L'afflusso alle venues è stato notevole come potrete vedere da alcune immagini.
Mi auguro di essere riuscita con i miei scatti a trasmettere almeno in parte questa potente energia che io ho avvertito durante le gare e in giro per la città.
Alcune mie foto le condivido con voi qui, altre le potete trovare sul sito dell'Associazione insieme a quelle dei miei compagni Manuel Giacometti e Yuri Corradi con i quali è in preparazione un libro/ebook con le foto più significative ed emozionanti di London 2012 Paralympic Games.
Iscrivendovi alla newsletter dell'associazione sarete avvertiti quando sarà pubblicato e sarete certi di non perderlo!
E ora vi lascio alle immagini...
Grazie all'Associazione Sportiva-Mente Liberi no profit, ho avuto il piacere e l'onore di partecipare e dare il mio contributo alla diffusione delle immagini che raccontano questo evento, assai importante dal punto di vista sportivo e diversamente abile, ma soprattutto umano per quello che sempre i grandi atleti ci sanno trasmettere.
Per questo ringrazio tutti gli atleti paralimpici che con la loro forza, determinazione e passione ci hanno trasmesso grandi emozioni e ci hanno ricordato ancora una volta che niente è impossibile se hai un sogno da raggiungere.
Un grazie anche a Londra e ai londinesi per l'accoglienza e per l'amore verso gli atleti che forse per la prima volta nella storia si sono sentiti come eroi, alla pari degli atleti olimpici.
L'afflusso alle venues è stato notevole come potrete vedere da alcune immagini.
Mi auguro di essere riuscita con i miei scatti a trasmettere almeno in parte questa potente energia che io ho avvertito durante le gare e in giro per la città.
Alcune mie foto le condivido con voi qui, altre le potete trovare sul sito dell'Associazione insieme a quelle dei miei compagni Manuel Giacometti e Yuri Corradi con i quali è in preparazione un libro/ebook con le foto più significative ed emozionanti di London 2012 Paralympic Games.
Iscrivendovi alla newsletter dell'associazione sarete avvertiti quando sarà pubblicato e sarete certi di non perderlo!
E ora vi lascio alle immagini...
![]() |
Orbit e la luna |
![]() |
People to ExCel |
![]() |
Una bazzecola... |
![]() |
Art in the city |
![]() |
Generosità |
![]() |
Toccando le nuvole |
![]() |
Water Polo Arena designed by David Morley Architects |
![]() |
Olympic Stadium by night |
![]() |
Fine di una giornata di gare |
![]() |
La nostra campionessa di tennis tavolo, Pamela Pezzutto |
![]() |
Sitting Volleyball, il saluto |
![]() |
L'Italia veleggia |
![]() |
Soffia, vento... |
![]() |
Due meravigliose creature |
![]() |
The Royal Artillery Barracks |
![]() |
Ultimo avviso... |
![]() |
A tu per tu... con i propri limiti |
![]() |
Lancio lontano le mie paure |
![]() |
Divento la palla e...volo oltre la rete |
![]() |
E' quasi fatta! |
![]() |
Momento di gloria |
![]() |
Cielo di Londra |
![]() |
Vista dal London Bridge |
Commenti
Posta un commento